FAQ - Domande Frequenti
1. Cos’è la formazione obbligatoria per apprendisti?
È un percorso formativo previsto per legge che include 40, 80 o 120 ore in base al titolo di studio
dell’apprendista, ed è finalizzato a trasmettere competenze trasversali e professionali.
È fattibile online grazie ai nostri corsi.
Vai alla home.
2. Quanto costa il corso di formazione apprendistato online?
Il costo è di € 200 + € 7 di attivazione + IVA per ogni annualità (40 ore).
Funzionamento corsi.
3. Quante ore di corso sono obbligatorie in base al titolo di studio?
40 ore per laureati, 80 ore per diplomati, 120 ore per chi ha la licenza media o titoli esteri non riconosciuti.
Indicazioni complete.
4. Il corso online è valido in tutta Italia?
Sì, è valido in tutte le regioni italiane tranne Puglia e Provincia autonoma di Bolzano.
Riferimenti normativi.
5. Come funziona il corso di formazione a distanza?
L’apprendista accede alla piattaforma online e scarica le lezioni da studiare in qualsiasi momento,
senza allontanarsi dal lavoro e senza bisogno di connessione internet.
Scopri come funziona.
6. Chi deve frequentare il corso?
Tutti gli apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante.
Normativa.
7. Quando va completato il corso di 40 ore?
Entro 12 mesi dalla data di assunzione dell’apprendista.
Riferimenti normativi.
8. Cosa succede se il corso non viene svolto?
L’azienda perde gli sgravi contributivi, subisce sanzioni del 100% ed ha l’obbligo di assunzione
dell’apprendista con contratto a tempo indeterminato.
Normativa.
9. Come si ordina il corso?
Basta compilare un modulo online specificando annualità e profilo professionale.
Ordina corsi.
10. Come viene rilasciato l’attestato?
Al termine del corso si può scaricare direttamente dalla piattaforma di formazione.
Funzionamento corsi.
12. È possibile fare la formazione internamente in azienda?
Sì, sempre, grazie al nostro supporto. Indicazioni dettagliate qui:
Funzionamento corsi e
13. Qual è la differenza tra formazione di base e professionalizzante?
La formazione base riguarda le competenze trasversali, quella professionalizzante le competenze specifiche del ruolo.
Quella trasversale può essere fatta online grazie ai nostri corsi.
Vai alla home.
14. Quali moduli sono inclusi nel corso?
Tutti quelli previsti dalla normativa: diritti e doveri, comunicazione, sicurezza sul lavoro, cittadinanza attiva, competenze digitali, ecc.
Funzionamento corsi.
15. Il corso è riconosciuto a livello nazionale?
Sì, è conforme alle normative nazionali vigenti sull’apprendistato.
Riferimenti normativi e
16. Cosa include l’assistenza post-vendita?
Supporto tecnico, assistenza via email e telefono, guida all’uso della piattaforma.
17. Ci sono corsi per apprendisti con più anni di contratto?
Sì, sono previste annualità successive (es. 1°, 2°, 3° anno).
Funzionamento corsi.
18. Il corso è adatto anche a lavoratori in mobilità o over 30?
Sì, è conforme alla normativa anche per apprendisti senza limiti di età.
Funzionamento corsi.
19. Come vengono tracciate le ore di frequenza?
Grazie al registro della formazione incluso nel nostro servizio di formazione online.
Funzionamento corsi.
20. Cosa succede in caso di verifica ispettiva?
L’azienda deve presentare attestato, registro formazione compilato e la documentazione da noi fornita.
Funzionamento corsi.
21. Il corso si può svolgere anche nei weekend?
Sì, è fattibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Funzionamento corsi.
22. Cosa serve per attivare un corso?
L’anagrafica dell’apprendista, il titolo di studio, e i dati dell’azienda.
Funzionamento corsi.
23. Come si svolgono le verifiche finali?
Il corso si conclude con un test di valutazione con 40 domande a scelta multipla. Può essere ripetuto infinite volte.
Funzionamento corsi.
24. Come posso scegliere il corso giusto per il mio apprendista?
In base al titolo di studio e alla mansione prevista dal contratto.
Funzionamento corsi.
25. Il corso si può seguire da smartphone o tablet?
Sì, la piattaforma è compatibile con tutti i dispositivi.
Funzionamento corsi.
26. I corsi vengono aggiornati alle normative più recenti?
Sì, vengono aggiornati periodicamente secondo le linee guida regionali e nazionali.
Riferimenti normativi.
27. Come viene gestita la formazione di più apprendisti insieme?
L’azienda può acquistare corsi multipli e ricevere credenziali distinte.
Funzionamento corsi.
28. Chi è responsabile della formazione interna?
Il tutor aziendale obbligatoriamente nominato in fase di assunzione dell’apprendista.
Funzionamento corsi.
29. Posso usare i corsi anche per apprendisti part-time?
Sì, la formazione è obbligatoria anche per contratti part-time.
Funzionamento corsi.
30. Quali documenti vanno conservati dopo il corso?
Attestato finale, registro della formazione e documentazione da noi fornita.
Funzionamento corsi.
31. Posso usare i corsi anche per apprendisti stagionali?
Sì, la formazione è obbligatoria anche per contratti stagionali.
Funzionamento corsi.