In caso di assunzione di un apprendista, l’azienda ha specifici obblighi di natura contrattuale, formativa, contributiva e documentale, che variano leggermente in base alla tipologia di apprendistato (es. professionalizzante, duale, alta formazione) ma seguono linee generali comuni.
Ecco gli obblighi principali dell’azienda per un apprendistato professionalizzante (la forma più diffusa):
-
Redazione del Piano Formativo Individuale (PFI)
-
Deve essere redatto al momento dell’assunzione.
-
Specifica gli obiettivi e i contenuti della formazione (trasversale e tecnico-professionale).
-
Deve essere aggiornato se cambiano mansioni o contenuti formativi.
-
Nomina del Tutor Aziendale
-
Il tutor (spesso il responsabile diretto) affianca l’apprendista nel percorso formativo.
-
Deve essere indicato nel contratto e avere competenze adeguate.
-
È responsabile del monitoraggio e della valutazione della formazione.
-
Erogazione della Formazione Obbligatoria
-
Formazione trasversale (competenze base): durata definita a livello regionale (40, 80 o 120 ore nei primi tre anni).
-
Formazione tecnico-professionale: basata sul profilo professionale previsto dal CCNL, che deve essere svolta internamente dal Tutor nominato o con affiancamento.
-
La formazione trasversale può essere svolta internamente se si rispettano le indicazioni normative (come per i nostri corsi) o presso enti esterni accreditati.
VUOI VEDERE I NOSTRI CORSI ONLINE, CLICCA QUI
-
Comunicazioni Obbligatorie
-
Comunicazione di assunzione tramite il sistema delle CO (entro il giorno precedente all'inizio).
-
Obblighi Contributivi e Retributivi
-
Retribuzione secondo quanto previsto dal CCNL, con possibile sottoinquadramento o retribuzione in % rispetto al livello ordinario.
-
Contributi agevolati per l’azienda (aliquota ridotta).
-
Tenuta della Documentazione Formativa
-
Registro della formazione effettuata.
-
Documentazione conservata per eventuali controlli da parte di INL o altri enti.
-
Valutazione e Certificazione delle Competenze
-
Alla fine del percorso, l’azienda valuta le competenze acquisite.
-
Certificazione finale della formazione.